L’innocenza alza la voce, Succivo abbraccia Gaza con un flash mob organizzato dall’I.C. “De Amicis”. Papa/Marsilio:”Orgogliosi dei nostri ragazzi!”

SUCCIVO. Un messaggio forte, autentico e commovente è risuonato ieri mattina all'I.C. "De Amicis" a Succivo, dove gli alunni, guidati dalla dirigente scolastica prof.ssa Maria Cristina Bottigliero, hanno dato vita a una toccante manifestazione pro Palestina. Un flash mob dal grande impatto emotivo ha unito giovani cuori in un appello corale per la pace e contro ogni forma di guerra.

Tutti gli studenti erano vestiti di bianco, simbolo dell’innocenza e della purezza, come quella dei bambini di Gaza. Alcuni di loro reggevano in mano pentole vuote, a testimonianza della grave carenza di cibo che affligge le popolazioni colpite dal conflitto. Il rullo incessante dei tamburi ha accompagnato il silenzio e la compostezza degli alunni, trasformando la piazza in un luogo di riflessione e denuncia. “Pace per Gaza” era il messaggio forte e chiaro, rivolto ai potenti della Terra, affinché si metta fine a un crimine che sta travolgendo tanti innocenti, spesso coetanei dei nostri ragazzi.

Il sindaco di Succivo, Salvatore Papa, e l'assessore alla pubblica istruzione Imma Marsilio hanno espresso profonda gratitudine per l’iniziativa:“Siamo orgogliosi dei nostri studenti e della sensibilità che hanno dimostrato. In un mondo dove spesso regna l’indifferenza, la loro voce ha saputo rompere il silenzio. È un messaggio che parte dal basso, ma che ha la forza di arrivare molto lontano. Questa manifestazione è un esempio straordinario di educazione civica e umana. Ringraziamo la scuola per aver guidato i nostri ragazzi in un percorso di consapevolezza e impegno civile. Hanno saputo guardare oltre i confini, mettendosi nei panni di altri bambini e lanciando un grido di pace che non possiamo ignorare.

La manifestazione si è conclusa tra gli applausi dei presenti e con un messaggio di speranza che ha attraversato le coscienze di tutti: un piccolo paese, Succivo, ha mostrato al mondo che anche le voci più giovani e apparentemente più fragili sanno farsi sentire quando parlano di giustizia, umanità e pace.

Share
Translate »