Cesa. Carta “Dedicata a Te”: un sostegno concreto per le famiglie
Cesa Il Comune atellano rende noto che anche per il 2025 è stata confermata, da parte del Governo, la misura della Carta “Dedicata a Te”, un intervento nazionale pensato per sostenere le famiglie con redditi bassi, in particolare quelle con almeno tre componenti. Si tratta di una carta prepagata, distribuita da Poste Italiane e ricaricata con un contributo economico stabilito annualmente, che potrà essere utilizzata per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità nei supermercati, nei negozi e nei mercati aderenti.
Non occorrerà presentare alcuna domanda: sarà direttamente l’INPS a individuare i beneficiari, che riceveranno successivamente una comunicazione per il ritiro della carta. In questo modo, il sostegno sarà garantito in maniera automatica, rapida e trasparente.
Per fornire un’informazione completa e sempre aggiornata, il Comune di Cesa ha messo a disposizione dei cittadini una piattaforma dedicata. Accedendo al portale portaleservizisociali.comune.cesa.ce.it, ognuno potrà consultare in autonomia l’elenco dei beneficiari e verificare la propria posizione. I dati saranno costantemente aggiornati per assicurare la massima chiarezza e garantire un’informazione immediata e accessibile a tutti.
Il Sindaco Enzo Guida ha voluto sottolineare l’importanza di questo intervento:
“La carta “Dedicata a Te” è uno strumento che può alleviare concretamente le difficoltà quotidiane di molte famiglie. In un periodo in cui l’aumento del costo della vita pesa soprattutto sui nuclei più fragili, questo contributo rappresenta un segnale di attenzione e vicinanza. L’Amministrazione continuerà a fare la propria parte affinché i cittadini possano usufruire di questo aiuto in maniera semplice e ordinata».
Il vicesindaco e assessore ai Servizi Sociali Giusy Guarino: “Il nostro obiettivo è essere vicini alle famiglie che hanno più bisogno. La piattaforma digitale che abbiamo attivato consente a ciascun cittadino di avere un’informazione chiara, rapida e diretta, riducendo al minimo i passaggi burocratici. È un ulteriore passo per rendere i servizi sociali del Comune sempre più moderni, accessibili ed efficienti”. Il Comune di Cesa invita pertanto la cittadinanza a consultare regolarmente il portale online e a rivolgersi agli uffici dei Servizi Sociali per qualsiasi chiarimento o necessità di supporto