#appuntisparsi. Gli spezzoni di idee di Enzo Guida diventano un libro

Cesa Avvocato, da undici anni primo cittadino di Cesa, un passato da giornalista ed altre due lauree oltre a quella di Giurisprudenza. Tra i tanti difetti di Enzo Guida sicuramente non c’è la volontà di mettersi in gioco e tentare “strade”, o forse “avventure”, nuove.
E così dal 16 Settembre il poliedrico sindaco atellano è anche un novello scrittore presente nello store digitale di Amazon con la propria prima opera “#appuntisparsi”, una spoonriver di pensieri, idee, frasi, annotazioni, scritti qua e là sui supporti più diversi e che in origine tutto erano, fuorché le pagine e la traccia di un libro.
E Guida è chiaro sin da subito con il lettore precisando che “gli #appuntisparsi sono degli spezzoni di idee”.
“Quando matura l'ambizione di diventare uno scrittore,- ammette l’autore in una sorta di autoanalisi- di scrivere un libro, una persona si attrezza. Non si può permettere che una frase, uno spunto, che potrebbe essere l'architrave di un nuovo bestseller, si perda a causa di una memoria labile. Penna e taccuino diventano strumenti indispensabili ed inseparabili, per imprimere subito, su carta, quello che la mente produce. L'acquisto di questi 'strumenti' conferisce al suo utilizzatore l'aria dello scrittore, la posa dell'intellettuale. Un conto è essere seduto ad un tavolino di un bar e scrivere su quei fazzolettini di carta, che tutto sembrano, tranne che carta, altro è, accavallare le gambe, avere tra le mani penna e taccuino, ed ogni tanto fermarsi a guardare le nuvole, come se l’ispirazione fosse dipendente dal numero di queste, in fase di passaggio. Se si hanno ambizioni bisogna coltivarle, assecondarle. L’importante è avere consapevolezza dei propri limiti. Senza questa consapevolezza, ci si muoverà come Premi Nobel incompresi. Altrimenti, quando dopo i primi tentativi si acquisisce la certezza dei propri limiti, nessun romanzo o opera simile verrà prodotto, e gli appunti, sparsi tra vari luoghi e supporti, resteranno tali”.
“La fatica- riconosce Guida- sarà solo quella di assemblarli, recuperarli. Sono pezzi di racconti mai nati, scene immaginate, scene vissute. Perché l’hastag? La funzione dell'hashtag è quella di aggregatore tematico, rendendo più facile per gli utenti dei social trovare messaggi su un tema o contenuto specifico”.
Ma alla fine la domanda fondamentale resta sospesa “Cosa accomuna questi appunti?” .
Al lettore l’ultimo responso.
Questi appunti che avevano intrinsecamente l’ambizione di diventare la traccia di un libro ne avranno avuto la capacità di esserlo?
È possibile acquistare #appuntisparsi: