Cesa. Al via le domande per i Buoni Libro 2025/2026. L’amministrazione comunale “Sostegno concreto alle famiglie”
Cesa Il Comune atellano ha ufficialmente aperto i termini per la presentazione delle domande relative ai buoni libro per l’anno scolastico 2025/2026. L’iniziativa, rivolta agli alunni delle scuole secondarie di I e II grado residenti nel territorio comunale, rappresenta un importante strumento di supporto per le famiglie.
Potranno beneficiare del contributo le famiglie con ISEE: fino a 10.633 euro, per la fascia 1; da 10.633,01 a 13.300 euro per la Fascia 2.
Le domande potranno essere presentate entro le ore 12:00 del 24 ottobre 2025, compilando il modulo disponibile sul sito del Comune www.comune.cesa.ce.it o ritirabile presso la segreteria della scuola frequentata dallo studente. Una volta compilato, il modulo dovrà essere consegnato sempre presso la segreteria scolastica, allegando tutta la documentazione richiesta.
“Si tratta di un’iniziativa che da anni portiamo avanti con convinzione – dichiara il Sindaco Enzo Guida – perché crediamo che il diritto allo studio debba essere realmente accessibile a tutti. I buoni libro sono uno strumento concreto per garantire pari opportunità e sostenere economicamente le famiglie in difficoltà, soprattutto in un periodo storico in cui il costo della vita è sempre più elevato”.
Sulla stessa linea anche il Cesario Villano, Consigliere comunale delegato all’Istruzione:
“L’amministrazione comunale è vicina agli studenti e alle loro famiglie. I buoni libro rappresentano non solo un supporto economico, ma anche un segnale tangibile di attenzione verso l’istruzione e la formazione delle nuove generazioni. Invitiamo le famiglie interessate a presentare tempestivamente la domanda, evitando di arrivare a ridosso della scadenza”.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l’Ufficio Pubblica Istruzione del Comune di Cesa, sito in Piazza De Gasperi n.1, al numero 081 815 43 13 (attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle 12:00).