Cesa. Riaperti i termini del progetto di baratto amministrativo

Cesa Il Comune atellano ha, ufficialmente, riaperto i termini per partecipare al progetto di Baratto Amministrativo.

Un’iniziativa che permette a cittadini e associazioni di ottenere agevolazioni sul pagamento di tributi comunali attraverso lo svolgimento di attività di pubblica utilità.

Il progetto si rivolge ai cittadini maggiorenni residenti a Cesa in possesso di idoneità psico-fisica, e alle associazioni iscritte all’albo Comunale e al registro Regionale. Restano esclusi coloro che abbiano riportato condanne per reati gravi o che risultino in contenzioso tributario con il Comune.

Il progetto nasce con l’obiettivo di offrire un’opportunità concreta a chi ha accumulato debiti relativi alla tassa sui rifiuti (TARI) e si trova in difficoltà nel saldarli.

Grazie al Baratto Amministrativo, questi cittadini potranno compensare i propri debiti attraverso attività di utilità pubblica, rafforzando al tempo stesso il senso di comunità e partecipazione civica.

Rappresenta una modalità innovativa per favorire l’inclusione sociale e migliorare il decoro urbano. I partecipanti potranno svolgere mansioni come la pulizia di aree verdi, la manutenzione di spazi pubblici e la valorizzazione del patrimonio comunale, ottenendo in cambio una riduzione o un’esenzione parziale dei debiti TARI maturati e non pagati entro il 31 dicembre 2024.

L’accesso è regolato da un sistema di punteggio basato su criteri economici e sociali, come l’indicatore ISEE non superiore a 15 mila euro, la presenza di disoccupati nel nucleo familiare, la condizione di cassa integrazione o disabilità grave, nonché la composizione familiare. È prevista una priorità assoluta per i nuclei colpiti da decessi o infortuni per motivi di lavoro.

Le domande devono essere presentate entro le ore 12:00 del 31 ottobre 2025, compilando l’apposito modulo disponibile sul sito del Comune di Cesa. La documentazione potrà essere consegnata:

  • a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Cesa;
  • oppure via PEC all’indirizzo: protocollo@pec.comune.cesa.ce.it

A commentare la riapertura del bando è il Sindaco Enzo Guida, che ha dichiarato:

Il Baratto Amministrativo rappresenta una forma innovativa e solidale di collaborazione tra cittadini e istituzioni. Non si tratta solo di un’opportunità per ottenere un beneficio economico, ma di un modo per rafforzare il senso di comunità e la cura dei beni comuni. In un periodo ancora difficile per molte famiglie, questo progetto consente di trasformare la fragilità in partecipazione attiva”.

Share
Translate »