“Fiore di cioccolato”, domenica mattina a Succivo presentazione del nuovo, potente, romanzo di Fabiola Perrotta
SUCCIVO. La prima presentazione del romanzo Fiore di cioccolato, la nuova opera letteraria di Fabiola Perrotta, si terrà domenica 30 novembre 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Succivo. Una cornice istituzionale di grande prestigio, che offrirà ulteriore valore a un appuntamento dedicato alla letteratura e al suo straordinario potere evocativo.
L’evento si aprirà con i saluti istituzionali del sindaco Salvatore Papa e del consigliere alla Cultura Giuseppe Mitrano. Seguirà un dialogo intenso tra l’autrice e il giornalista Elpidio Iorio, prefatore del volume, che guiderà il pubblico alla scoperta delle molteplici sfumature dell’opera.
L’atmosfera dell’incontro sarà impreziosita dalle letture dell’attrice Elisabetta Mercadante e dagli intermezzi musicali del regista e musicista Luca Napolano, che accompagneranno con eleganza la narrazione. A moderare la mattinata sarà il giornalista Idio Urciuoli.
La copertina del romanzo, ideata con raffinata originalità dalla professoressa Mariantonietta Belardo, introduce il lettore nel mondo narrativo di Cosma Della Vigna, erede della gotica Villa Cosmos Atros: una dimora avvolta nel profumo del fiore simbolo del libro e fulcro di una comunità in cohousing che trasforma la semplice convivenza in un’autentica forma di famiglia elettiva.
Cosma, giovane anima sensibile, attraversa amori complessi, fragilità e rinascite, imparando che la presenza autentica e il coraggio di rimettere in circolo la propria esistenza sono gli strumenti più luminosi per affrontare le ambivalenze della vita. Nel momento in cui il cuore si alleggerisce – suggerisce il romanzo – ogni possibilità torna a pulsare.
Fiore di cioccolato si inserisce in un percorso letterario già ricco e variegato: Fabiola Perrotta, autrice dalla spiccata versatilità, ha pubblicato Bella da spaccare il mondo (2020), la Lettera d’amore selezionata in concorso, Mira una stella fra gli anfratti del tempo (2021), la raccolta di favole Non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che è buono (2021) e il volume poetico in vernacolo Nu paese dint’o core (2022). Creativa, empatica ed estroversa, l’autrice ama definirsi una “catalizzatrice di emozioni positive”, vivendo la scrittura come un atto di libertà, ascolto e autentica condivisione.
La presentazione di Fiore di cioccolato si preannuncia dunque come un’occasione preziosa per immergersi nella poesia narrativa di Fabiola Perrotta: un incontro armonico tra parole, musica, arte e sentimenti. Un invito a varcare le soglie simboliche di Villa Cosmos, dove l’amore sboccia silenzioso e raro, proprio come un fiore di cioccolato.

