Orta. Stipendi non pagati al personale del servizio di igiene urbana: il Comune interviene immediatamente e diffida la società

ORTA DI ATELLA. Il Comune di Orta di Atella informa la cittadinanza che nella giornata di ieri, 22 ottobre, le Organizzazioni Sindacali “FP CGIL”, “FIAL Ambiente e Servizi” e “FIADEL Campania” hanno avviato lo stato di agitazione del personale impiegato nel servizio di raccolta dei rifiuti urbani, a causa del mancato pagamento delle retribuzioni del mese di settembre da parte della società affidataria del servizio.
L’Amministrazione comunale, comprendendo pienamente le legittime preoccupazioni dei lavoratori, si è immediatamente attivata, convocando con urgenza nella giornata di oggi, 23 ottobre, le parti interessate per l’avvio della procedura di raffreddamento prevista dalla normativa sui servizi pubblici essenziali.
Tuttavia, l’esito della procedura è stato negativo, poiché è stato confermato il permanere delle difficoltà da parte dell’azienda nel corrispondere gli emolumenti dovuti ai propri dipendenti.
Si precisa in modo inequivocabile che il Comune di Orta di Atella è in regola con i pagamenti del canone contrattuale verso la ditta incaricata.
L’Amministrazione fa sapere che non intende in alcun modo tollerare ritardi o inadempimenti che possano ledere i diritti dei lavoratori e mettere a rischio un servizio essenziale come la raccolta dei rifiuti.
A tal fine, è stata già notificata una diffida formale alla società per richiedere l’immediata regolarizzazione delle retribuzioni arretrate; in caso di inottemperanza, l’Amministrazione procederà ad attivare la procedura sostitutiva prevista dalla normativa, che consentirebbe al Comune di versare direttamente le retribuzioni ai lavoratori, detraendo le somme anticipate dal canone contrattuale dovuto all’azienda, al fine di garantire la continuità del servizio pubblico essenziale
“I diritti dei lavoratori e la tutela della salute pubblica non possono attendere: l’Amministrazione adotterà ogni misura necessaria per garantire responsabilità e continuità del servizio.”
Il Comune continuerà a monitorare costantemente la situazione.

Share
Translate »