Succivo. Giovani Serate Atellane, al via la terza edizione mercoledì 26 novembre con Serena Pisa delle Ebbanesis
SUCCIVO. Prenderà il via mercoledì 26 novembre alle 20:30 la terza edizione delle Giovani Serate Atellane “Figli delle stelle. Eroi di un sogno”. L'iniziativa, promossa e organizzata dal Settore Giovani dell'Azione Cattolica S. Giovanni Bosco di Succivo, si conferma come un appuntamento centrale per il dialogo e il confronto sui temi emergenti che interessano la realtà giovanile.
L'evento inaugurale si terrà presso l'Auditorium Paolo VI e vedrà la partecipazione di un'ospite di rilievo nel panorama musicale nazionale: Serena Pisa, artista e cantante del noto duo napoletano Ebbanesis.
La presenza di Serena Pisa sarà un momento di riflessione profonda. Attraverso la sua esperienza personale e artistica, l'incontro si propone di stimolare i giovani sul desiderio di rischiare e sulla necessità di attraversare la fatica della precarietà e, talvolta, dell'insuccesso, come tappe fondamentali nella ricerca della propria strada. La serata sarà arricchita da interventi musicali e offrirà ai presenti la possibilità di interloquire direttamente con l’ospite.
Nate negli anni associativi 2023-2024, le "Giovani Serate Atellane" sono state concepite con l'obiettivo di creare uno spazio di incontro e formazione a sfondo artistico e culturale, aperto anche a contesti esterni alla parrocchia. Il tema centrale che guida tutti gli appuntamenti, come nelle scorse edizioni, è la realtà del desiderio.
Il desiderio viene inteso come “nostalgia di pienezza” e come “la bussola per capire dove mi trovo e dove sto andando”. Il titolo, “Figli delle stelle”, affonda le radici nell'etimologia del termine stesso (lat. de-sidus, "la mancanza della stella"). Gli incontri, infatti, cercheranno di esplorare come la percezione di questa "mancanza" possa in realtà guidare ciascuno verso la comprensione di essere, appunto, “figlio di una stella”, portatore di un desiderio di bene da coltivare per la costruzione di una società più umana.
Gli appuntamenti, che si svolgeranno nel corso dell'anno associativo 2025-2026, si terranno tutti nell'Auditorium parrocchiale Paolo VI (p.zza IV Novembre, Succivo), offrendo un format dialogico e "leggero" per affrontare sfide comuni alla fascia giovanile.


