Cesa Città Blu per sensibilizzare sul tema dell’autismo
Cesa. “Città blu”, vale a dire una città, nella quale, in modo diffuso i luoghi sono pensati per essere agevolmente fruiti da persone autistiche.
E’ questo l’impegno assunto ieri, nel corso del convegno “L’altro lato della disabilità”, a nome di tutta l’amministrazione comunale dal sindaco Enzo Guida.
L’evento, promosso n collaborazione con le associazioni del territorio, si è tenuto presso la Sala Teatro della Scuola “G. Rodari” in Via Campostrino.
L’iniziativa, oltre ad affrontare il tema dell’inclusione e della sensibilizzazione sul tema dell’autismo, ed in generale della disabilità, ha avuto l’obiettivo di affrontare il ruolo del “Cargiver”.
E’ stata l’occasione per ascoltare le famiglie, i timori dei genitori.
Utile è stato anche comprendere le azioni che l’Asl sta attuando, nonché le cure che si praticano.
Sia il sindaco Guida sia vicesindaco Giusy Guarino, delegata alle Politiche Sociali, hanno ricordato le tante misure adottate in materia di servizi sociali.
Ultimante, infatti, è stato approvato il Piano per la Eliminazione delle Barriere architettoniche.
Il presidente del consiglio comunale Domenico Mangiacapra, ha invece raccontato la sua esperienza personale da dipendente dell’Asl impegnato su questi temi.
La voce delle associazioni, di chi si impegna quotidianamente per l’attività di inclusione, è stata espressa da Michele Pisano, Presidente Associazione “Bambini simpatici e speciali” e Rino De Michele, Presidente Associazione “La Casa del Sole”.
L’esperienza decennale nelle cure, con indicazione di numeri e statiche è stata raccontata, da Giuseppina Liguori, Dirigente UOSD Psicologia di Base ASL CE, referente per l’Autismo e il progetto ABA ASL Caserta. Valentina BriBre, autrice, terapista, tutor e coach, Presidente Associazione “Autismo Mille Opportunità”, ha indicato, invece, l’esperienza da genitore di figli autistici.
La proposta di legge sul tema, presentata in Parlamento, è stata illustrata dall’onorevole Stefano Graziano, Deputato PD, il quale ha ricordato, pure, l’impegno da presidente della Commissione Sanità, nel corso della sua esperienza di consigliere regionale.
A moderare i lavori è stata la giornalista Carla Caputo del quotidiano “Il Mattino”.