Festa Patronale 2025, Elpy e Hyron emozionano piazza Macrì con “Stella Nera”: un inno “urban” dedicato a Sant’Elpidio
SANT'ARPINO. Piazza Macrì gremita, entusiasmo alle stelle e una miscela esplosiva di musica, talento e devozione hanno animato la serata di ieri nell’ambito dell’edizione 2025 della festa patronale in onore di Sant’Elpidio Vescovo.
L’evento, curato e organizzato da Cesare Ferrante, ha visto alternarsi sul palco alcuni dei più interessanti artisti locali, che hanno aperto gratuitamente la serata prima dell’atteso concerto dei Croma Sound.
A scaldare il pubblico ci hanno pensato giovani voci della scena rap locale: Hyron (alias dello stesso Ferrante), Insanis, Giordana, Pino e Elpy, che ha regalato uno dei momenti più toccanti dell’intera serata.
Con la performance di “Stella Nera”, un brano rap dedicato a Sant’Elpidio, Elpy e Hyron hanno conquistato la piazza, accompagnati da un gruppo di piccoli portantini che hanno esposto uno striscione dedicato affettuosamente allo “Zingarone”, come i devoti chiamano il Santo africano.
Il brano, scritto a quattro mani dallo stesso Elpy insieme a Cesare Ferrante, è un inno moderno alla figura del patrono: una narrazione intensa che unisce ritmo e spiritualità, e che ha colpito nel cuore i presenti. Una vera e propria fusione tra il linguaggio contemporaneo del rap e la forza della tradizione religiosa, capace di unire generazioni e sensibilità diverse.
Durante la serata, tra le altre cose, sono state consegnate le targhe dall'assessore alla cultura Giovanni Maisto e dalla presidente del consiglio comunale Ivana Tinto ai rappresentanti delle compagnie che hanno preso parte all'edizione 2025 della Rassegna Teatrale dedicata a Sant'Elpidio Vescovo: "'O raggio 'e sole", "Nuova Compagnia da Cortile "G. Plazza" ", "Junior Comic" con Elpy e Gianni Aversano.
La serata si è poi conclusa con il live dei Croma Sound, che si sono esibiti in Piazza Macrì con i brani più importanti della storia della musica leggera italiana.
Un appuntamento riuscito, che ha saputo valorizzare i giovani talenti del territorio, senza dimenticare il senso profondo della festa: la celebrazione di Sant’Elpidio Vescovo, figura cara e sempre viva nel cuore della comunità.