Succivo diventa “Città amica dei Bambini e degli adolescenti”. Il Sigillo Unicef sarà conferito il 17 ottobre. “Un traguardo per la comunità”
SUCCIVO. Succivo scrive una nuova pagina della sua storia, con i colori dell’infanzia, della partecipazione e dei diritti. Il prossimo venerdì 17 ottobre 2025, a partire dalle ore 17:00, presso la sede del Comune, si terrà la cerimonia ufficiale di conferimento del Sigillo UNICEF, che sancisce l'ingresso di Succivo nella rete nazionale delle “Città Amiche dei Bambini e degli Adolescenti”.
Un traguardo prestigioso che riconosce il cammino virtuoso intrapreso dall’Amministrazione Comunale nel rendere Succivo un luogo dove i bambini, gli adolescenti e i giovani non solo sono ascoltati, ma diventano protagonisti attivi della vita cittadina. Succivo è l’unico comune con meno di 10.000 abitanti in tutta Italia ad aver ottenuto questo riconoscimento, a conferma dell’impegno straordinario e della visione lungimirante di una comunità che ha messo al centro l’infanzia e l’adolescenza.
- Il Sindaco Salvatore Papa: “Un momento storico”
Con grande emozione, il Sindaco dott. Salvatore Papa sottolinea il valore simbolico e concreto di questo riconoscimento:
“Succivo si candida a essere un modello: una città che cresce insieme ai suoi giovani cittadini, che li accompagna, li ascolta e li rende protagonisti. Questo riconoscimento è il frutto di un lavoro di squadra, ma anche la testimonianza di un’idea di comunità basata sulla cura e sul rispetto dei diritti fondamentali. È un momento storico per il nostro Comune.”
- L’impegno dell’Assessorato alle Politiche Sociali
Fondamentale il ruolo dell’Assessore alle Politiche Sociali, Avv. Imma Marsilio, che ha guidato con passione e determinazione il progetto UNICEF sul territorio:
“Abbiamo scelto di investire sulle nuove generazioni, sulle loro idee, sui loro bisogni. Oggi possiamo dire che il nostro impegno è stato riconosciuto e valorizzato. Il Sigillo UNICEF è una medaglia al merito per tutta la comunità. Ma soprattutto è una spinta a fare ancora meglio, ad allargare sempre di più i confini dell’inclusione.”
Una giornata di festa, impegno e partecipazione
La cerimonia del 17 ottobre sarà molto più di un evento istituzionale: sarà una vera e propria festa della comunità, dove scuole, famiglie, associazioni, istituzioni e cittadini si ritroveranno per celebrare insieme un traguardo condiviso.
Sono previsti:
- Interventi delle autorità locali e dei rappresentanti UNICEF;
- Spazi dedicati alla voce dei bambini e dei ragazzi;
- Attività ludiche e culturali pensate per i più piccoli;
- Momenti di riflessione e testimonianze sul valore dei diritti dell’infanzia.
Una chiamata alla comunità: “Crescere insieme”
Il riconoscimento UNICEF non è un punto d’arrivo, ma l’inizio di un nuovo percorso collettivo. Un invito rivolto a tutta la cittadinanza a continuare a costruire insieme una Succivo dove nessun bambino si senta invisibile, dove ogni giovane possa esprimere il proprio potenziale, dove la comunità sia davvero “a misura di futuro”.
Appuntamento il 17 ottobre alle ore 17:00: il futuro di Succivo comincia dai più piccoli.