Cesa. Pubblicato l’Avviso Pubblico per la Manifestazione di Interesse per la gestione del Parco Avventura.
Cesa Il Comune atellano ha pubblicato l’Avviso Pubblico esplorativo per la presentazione di manifestazioni di interesse relative alla concessione della gestione dell’area “Ex Campo del Parroco”, sito in via Berlinguer.
L’avviso, adottato in esecuzione della Delibera di Consiglio Comunale n. 50 del 15 ottobre 2025 e della Determinazione del Responsabile dell’Area Tecnica, mira a individuare un soggetto qualificato per la gestione e valorizzazione di un’area polifunzionale di oltre 8.272 mq, comprendente teatro/arena all’aperto, campo polivalente, giochi per bambini, area fitness, pista.
Ma l’attrattiva più importante è sicuramente il parco avventura, con il locale bar annesso.
Le manifestazioni di interesse dovranno essere presentate entro le ore 12:00 del 15 dicembre 2025, tramite PEC o consegna presso l’Ufficio Protocollo comunale. L’avviso e gli allegati sono disponibili sul sito istituzionale.
“La pubblicazione di questo avviso – dichiara il Sindaco Enzo Guida - rappresenta un passo decisivo per restituire alla comunità un’area strategica e ricca di potenzialità. L’area “Ex Campo del Parroco” può e deve diventare un luogo vivo, sicuro, inclusivo, capace di offrire servizi sportivi, culturali e aggregativi per famiglie, giovani e associazioni”.
Proprio perché all’interno vi sarà il Parco Avventura con un bar, è necessario che la gestione sia qualificata, affidata a soggetti esperti. “Vogliamo che questo spazio sia gestito da professionisti del settore, non possiamo avere improvvisazioni. È necessario avere soggetti con elevata qualificazione, che garantiscano manutenzione, sicurezza, professionalità e capacità organizzative: non una semplice custodia, ma un progetto di valorizzazione che coinvolga i cittadini e promuova iniziative durante tutto l’anno. L’Amministrazione continuerà a vigilare per assicurare trasparenza, correttezza e qualità dei servizi”.
“Questo intervento rappresenta un’opportunità concreta per migliorare la qualità della vita nel nostro territorio – conclude il sindaco Guida - questo spazio è un luogo simbolico per la nostra comunità e merita una gestione moderna, dinamica e attenta alla sicurezza. L’obiettivo dell’Amministrazione è far sì che questo spazio diventi un vero punto di riferimento per attività sportive, culturali, educative e sociali, coinvolgendo le famiglie, le scuole, le associazioni e tutti i cittadini”.
L’invito, dunque, è rivolto agli operatori qualificati perché partecipino a questa procedura con proposte solide e innovative, capaci di valorizzare pienamente questo patrimonio pubblico e renderlo un luogo inclusivo, accogliente e fruibile durante tutto l’anno.

