Sant’Arpino. Attivati trenta tirocini di inclusione sociale in collaborazione con Projenia Società Cooperativa Sociale. Di Monte/Di Mattia:”Vicini alle persone più fragili”
SANT'ARPINO. È stato pubblicato l’avviso per la presentazione delle candidature finalizzate all’attivazione di trenta tirocini di inclusione sociale, promossi dal Comune in collaborazione con la Projenia Società Cooperativa Sociale, soggetto accreditato al Programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori) della Regione Campania.
I tirocini sono finalizzati a favorire l’inclusione sociale, l’autonomia e la riabilitazione di soggetti fragili o vulnerabili, presi in carico dai servizi sociali professionali e/o dai servizi sanitari competenti.
In merito all’iniziativa, il sindaco Ernesto Di Mattia e l’assessore alle Politiche Sociali, Loredana Di Monte, hanno dichiarato:
“Questa misura rappresenta un tassello importante del percorso di attenzione e vicinanza che l’Amministrazione Comunale di Sant’Arpino sta portando avanti nei confronti delle persone più fragili e vulnerabili della nostra comunità. I tirocini di inclusione sociale non sono soltanto un’opportunità di tipo economico, ma soprattutto un mezzo concreto per restituire dignità, autonomia e senso di appartenenza a cittadini che vivono situazioni di difficoltà. Attraverso l’esperienza lavorativa e il supporto dei servizi sociali e sanitari, queste persone potranno ritrovare fiducia nelle proprie capacità e costruire, passo dopo passo, un nuovo equilibrio personale e sociale. L’obiettivo è favorire percorsi di integrazione reale e duratura, che permettano ai beneficiari di sentirsi parte attiva del tessuto civile e produttivo del territorio. Crediamo fortemente che la crescita di una comunità passi anche dalla capacità di prendersi cura di chi è più fragile, offrendo strumenti concreti e occasioni di riscatto”.
Possono presentare candidatura le persone fino a 65 anni, residenti o domiciliate in Campania, che risultino inserite nel Percorso 4 “Lavoro e Inclusione” del Programma GOL, in quanto lavoratori distanti dal mercato del lavoro, con bassa occupabilità e bisogni complessi.
I candidati devono essere beneficiari del Programma GOL, presi in carico dai Servizi Sociali comunali o dai Servizi Socio-Sanitari competenti e non aver già svolto né avere in corso un tirocinio nell’ambito del Programma GOL o di altre misure PNRR con le stesse finalità.
I tirocini avranno una durata compresa tra sei e nove mesi, con data di conclusione non oltre il 30 giugno 2026, e prevedono una indennità mensile di partecipazione pari a 500,00 euro, interamente erogata dalla Regione Campania.
L’attestazione finale sarà rilasciata esclusivamente a coloro che avranno partecipato ad almeno il 70% delle ore previste.
Le domande di partecipazione, redatte sull’apposito modello reperibile sul sito istituzionale del Comune di Sant’Arpino, dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12:00 del 20 novembre 2025, a mezzo PEC all’indirizzo protocollo@pec.comune.santarpino.ce.it oppure consegnate a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Sant’Arpino, sito in Piazza Macrì. Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Servizi Sociali al numero 081 5014541.
L’Amministrazione Comunale rinnova il proprio impegno nel promuovere politiche attive del lavoro e interventi di solidarietà sociale, finalizzati a costruire una comunità sempre più coesa e inclusiva.

 
			
 
							 
							