Sant’Arpino. Cimitero Comunale, “Promessa mantenuta”: via libera della giunta al completamento delle cappelle gentilizie
SANT'ARPINO. Un impegno preso con la cittadinanza che diventa realtà. A seguito del consiglio comunale aperto sul tema del cimitero, l’esecutivo di Palazzo Ducale ha approvato ieri, con voto unanime, la delibera che sancisce l’approvazione del progetto esecutivo per la messa in sicurezza e il completamento delle cappelle gentilizie situate nell’area di ampliamento del cimitero comunale.
“Si tratta di un passo decisivo per chiudere una vicenda che per anni ha suscitato preoccupazioni e richieste da parte dei cittadini. - ha fatto sapere il vice sindaco con delega al cimitero Speranza Belardo - Con questo intervento, intendiamo mettere la parola “fine” a una questione sentita e delicata, mantenendo fede agli impegni assunti in sede istituzionale”.

L’intervento, dal valore complessivo di 455.000 euro finanziati interamente con fondi del bilancio comunale, prevede la ricostruzione delle murature (sia esterne che divisorie) delle cappelle, la posa della pavimentazione, la realizzazione di cordoli armati per una maggiore stabilità strutturale, e il completamento di tutti gli elementi architettonici previsti, come soglie e basamenti in marmo.
Nel corso degli ultimi mesi è stato inoltre realizzato un intervento prototipo, visibile in loco, per offrire un’anteprima concreta degli standard qualitativi dell’opera.
A commentare l’approvazione della delibera sono intervenuti congiuntamente il sindaco Ernesto Di Mattia, la vice Belardo e l’assessore ai lavori pubblici Gennaro Capasso.
“Oggi portiamo a casa un risultato importante per tutta la comunità, il completamento delle cappelle gentilizie rappresenta un atto di rispetto verso i nostri concittadini e le loro famiglie. L'amministrazione ha mantenuto l’impegno preso durante il consiglio comunale aperto, dando una risposta concreta e definitiva a un tema sentito e spesso trascurato. Siamo profondamente soddisfatti perché stiamo dando dignità a un’area del nostro cimitero che meritava attenzione. Abbiamo lavorato con determinazione per superare criticità burocratiche e progettuali, e finalmente si volta pagina: il progetto approvato garantisce sicurezza, decoro e qualità architettonica. Non è solo una risposta a un problema, ma un segnale di come vogliamo intervenire sul territorio: con progetti solidi e immediatamente cantierizzabile. Il tutto si è potuto realizzare grazie alla collaborazione dell’area tecnica” hanno dichiarato Di Mattia, Belardo e Capasso.
Ora, con l’approvazione della delibera, si potrà procedere con la gara d’appalto, con l’obiettivo, già fissato dall’amministrazione, di avviare i lavori entro il 31 ottobre 2025 e di chiuderli per fine anno.