Sant’Arpino. Controlli ambientali e sicurezza: in corso interventi della Polizia Locale
SANT'ARPINO. Proseguono con costanza le attività di controllo della Polizia Locale di Sant'Arpino nell'ambito del progetto regionale "Terra dei Fuochi", finalizzato al contrasto dei reati ambientali e alla tutela della salute pubblica. Durante la settimana appena trascorsa, gli agenti guidati dal comandante Giuseppe D'Elia hanno messo in atto un'operazione di monitoraggio e verifica su più fronti, toccando diverse aree del territorio comunale.
L'intervento ha riguardato in particolare:
• Via Compagnone, dove sono stati effettuati controlli documentali, con particolare attenzione ai permessi di soggiorno;
• La Villa Comunale e Piazza Lucio Battisti, presidiate dagli agenti per garantire l'ordine pubblico e la sicurezza dei cittadini;
• Alcune zone periferiche e campestri, dove è stata avviata un'attività di ricognizione per individuare eventuali sversamenti illeciti di rifiuti;
• Un posto di blocco predisposto per il controllo di veicoli e persone in transito, finalizzato a prevenire reati ambientali e verificare la regolarità dei mezzi.
"L'azione rientra nelle attività coordinate per la salvaguardia ambientale - ha dichiarato il comandante D'Elia - e conferma l'impegno quotidiano della Polizia Locale nella difesa del nostro territorio e nella prevenzione degli illeciti legati al fenomeno della Terra dei Fuochi".
L'amministrazione comunale ha espresso pieno sostegno all'iniziativa, sottolineando l'importanza della collaborazione tra istituzioni, cittadini e forze dell'ordine per contrastare in modo efficace le condotte illegali che mettono a rischio l'ambiente e la salute collettiva.
L'operazione del 30 luglio è solo una delle tante azioni messe in campo nei mesi recenti, e il Comune ha già annunciato che i controlli continueranno anche nelle prossime settimane, con un'attenzione sempre più capillare e mirata.