Sant’Arpino. Grande vittoria per l’I.C. “Rocco-Cinquegrana” alla terza edizione del concorso “Note insieme in gioventù” organizzato dal Lions Club Avellino
SANT'ARPINO. Un nuovo e importante riconoscimento per l’Istituto Comprensivo "Rocco-Cinquegrana" di Sant’Arpino, che si è aggiudicato il primo premio alla terza edizione del concorso musicale “Note insieme in gioventù”, promosso dal Lions Club Avellino con il prezioso contributo della Fondazione Lions Distretto 108Ya.
La competizione, che ha visto la partecipazione di numerose scuole provenienti da tutta la Campania, è stata pensata per valorizzare i giovani talenti musicali, promuovere la cultura e l’inclusione attraverso l’arte, e offrire ai ragazzi l’opportunità di esibirsi in un contesto prestigioso e stimolante.
L’orchestra dell’istituto "Rocco-Cinquegrana", composta da studenti della scuola secondaria di primo grado, ha conquistato la giuria con un’esibizione ricca di tecnica, passione ed emozione. Il repertorio proposto ha saputo coniugare classico e moderno, dimostrando grande versatilità e maturità artistica, frutto di un lavoro didattico attento e di una guida musicale altamente qualificata.
“Siamo orgogliosi di questo risultato – ha dichiarato la dirigente scolastica Debora Belardo – perché premia l’impegno dei nostri alunni e dei docenti, e conferma l’importanza della musica come veicolo educativo e formativo. Questo successo è il simbolo di una scuola che crede nel talento e nell’impegno, e che lavora ogni giorno per offrire ai ragazzi occasioni di crescita autentica.”
"È stata un’esperienza meravigliosa che ci ha fatto crescere come musicisti ma anche come persone parte di un gruppo. - ha fatto sapere Maria Gemma Del Prete, un'alunna che ha preso parte alla manifestazione - È stato necessario un gran lavoro in cui ogni membro dell’orchestra ha dato il massimo per ottenere il risultato che siamo riusciti a raggiungere anche grazie alle numerose prove, che nonostante la tensione e l’emozione, sono state alleggerite dall’ironia e dalle battute dei professori.
La mattina del fatidico giorno nel quale avremmo dovuto esibirci eravamo preoccupatissimi ma anche felicissimi di poter competere con altre scuole. Prima di partire il sindaco e l’amministrazione comunale ci hanno incoraggiato e motivato a portare in alto il nome della scuola e a vivere appieno l’esperienza, così siamo partiti più carichi che mai.
Arrivati a destinazione l’ansia ha cominciato a farsi sentire: eravamo molto emozionati e nervosi. Abbiamo cominciato a montare bisbigliando nel silenzio della sala, dopodichè è cominciata la nostra esibizione. Alla fine del concerto, vedendo la soddisfazione negli occhi dei nostri professori sapevamo di aver già vinto, indipendentemente dal risultato finale. Nessuna esperienza potrà mai essere paragonabile a quella di salire sul palco ed esibirsi con i tuoi compagni".
Il concorso “Note insieme in gioventù” si conferma un’iniziativa di alto valore culturale e sociale, capace di valorizzare il talento delle nuove generazioni e di rafforzare il legame tra scuola, territorio e istituzioni.