Succivo. PulciNellaMente l’Istituto Comprensivo De Amicis porta uno spettacolo sui pericoli di bullismo e fascismo.

Succivo Ieri sul palco della rinomata rassegna nazionale di teatro-scuola Pulcinellamente è stato messo in scena, dagli alunni dell’Istituto Comprensivo De Amicis di Succivo, uno spettacolo teatrale molto significativo dal titolo ”Una questione di... costituzione” ricevendo lusinghieri apprezzamenti dal pubblico presente in sala. Lo spettacolo, magnificamente interpretato da alunni delle tre classi della scuola secondaria di primo grado, è stato liberamente tratto dal saggio “ Mussolini il capobanda” del giornalista Aldo Cazzullo. Il testo del lavoro teatrale, composto da un atto unico, è stato scritto dalle docenti Rosaria Crispino e Rosa Maria Onofri coadiuvate dalla docente Rosa Merola, che hanno curato anche la scenografia e la regia. “Questo lavoro teatrale ci ha permesso di raggiungere due obiettivi importanti nella nostra programmazione didattica- dichiarano all’unisono le tre docenti- poiché ci ha consentito, attraverso il teatro, sia di approfondire con i ragazzi la brutta pagina di storia italiana del fascismo sia di far capire come ancora oggi nella nostra società siano presenti germi di intolleranza e di bullismo che i nostri alunni, attraverso lo studio della costituzione italiana, devono combattere per evitare di ritornare ad un brutto passato.” Molto soddisfatta della bella prova dei suoi alunni, la dirigente scolastica dottoressa Maria Cristina Bottigliero che era in sala ad assistere alla performance dei giovani attori dell’Istituto. “Faccio i miei complimenti sia agli alunni che mi hanno fatto emozionare per il loro impegno sia alle docenti Crispino, Merola ed Onofri per questo significativo testo teatrale- ha dichiarato la dirigente- che testimonia il lavoro enorme che la nostra scuola svolge per educare i discenti ai valori della costituzione italiana. Un caloroso ringraziamento inoltro agli organizzatori di Pulcinellamente una rassegna che mette in luce e valorizza il lavoro che tanti docenti fanno, attraverso il teatro, a scuola come strumento di conoscenza e inclusione.” La rassegna Pulcinellamente, che si svolge al teatro Lendi di Sant’Arpino, quest’anno ha raggiunto la sua venticinquesima edizione con la partecipazione di oltre 40 scuole provenienti da tutta l’Italia, per gli alunni di Succivo è stata quindi anche una mattinata formativa e di confronto con studenti di altre scuole italiane.