Palermo. Le classi quarte della Scuola Primaria “Rocco-Cinquegrana” di Sant’Arpino premiate al XIX Concorso Nazionale Tricolore Vivo

PALERMO. Una giornata indimenticabile per l’Istituto Comprensivo “Rocco Cinquegrana”: le classi quarte sez. B, D, E della Scuola Primaria plesso Cinquegrana sono state premiate presso il prestigioso Conservatorio "Alessandro Scarlatti" di Palermo per un eccezionale elaborato digitale ispirato all’articolo 1, comma 2, della Costituzione italiana: “LItalia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro - La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.”

Il riconoscimento è giunto nell’ambito di un concorso nazionale che ha visto la partecipazione di numerose scuole provenienti da tutta Italia. Tra le tante proposte, è emerso il lavoro realizzato dai piccoli alunni di Sant’Arpino, che, guidati con passione e dedizione dalle loro insegnanti, le maestre Anna Migliaccio, Rita Margarita, Olimpia Melfi, Francesca Cretella, Filomena Barbato, Valentina Ferri, hanno saputo interpretare con grande sensibilità e consapevolezza il valore della democrazia e della partecipazione attiva.

La cerimonia di premiazione si è svolta oggi a Palermo, nel cuore del Conservatorio Alessandro Scarlatti, alla presenza di docenti, dirigenti scolastici e rappresentanti istituzionali. Il lavoro intitolato “SIAMO L' ITALIA!” ha ricevuto unanimi consensi per l’originalità, la forza del messaggio e la qualità della realizzazione. In segno di riconoscimento, ai giovani autori è stato consegnato un trofeo simbolo del loro impegno e della loro creatività, due targhe ricordo della città Metropolitana di Palermo e dell’ A.Ge. Sicilia, coccarde tricolore per i bambini e il simbolo d'eccellenza della nostra patria un grande Tricolore da esporre a scuola.

Grande emozione per la docente Anna Migliaccio, che ha presenziato alla cerimonia finale. “È un onore portare il nome della nostra scuola e della nostra comunità in un contesto così prestigioso. Questo premio è il frutto del lavoro di squadra e della passione per l’insegnamento dei valori fondamentali della nostra Costituzione”, ha dichiarato la maestra.

Un traguardo che riempie d’orgoglio tutta la comunità scolastica e che testimonia, ancora una volta, come l’educazione civica, quando vissuta con entusiasmo, possa diventare uno strumento potente per la crescita personale e collettiva.

Share
Translate »