Sant’Arpino. Al via le celebrazioni per la Festa Onomastica in onore di Sant’Elpidio Vescovo: una settimana di fede, tradizione e cultura

SANT'ARPINO. Come ogni anno, la comunità parrocchiale di Sant’Arpino si appresta a vivere uno dei momenti più sentiti e partecipati della vita cittadina: la festa onomastica in onore di Sant’Elpidio Vescovo, patrono e celeste protettore del paese. Le celebrazioni si aprono oggi, sabato 17 maggio, e culmineranno sabato 24 maggio, giorno dedicato al Santo, con una ricca serie di eventi liturgici, culturali e popolari.

Fino a venerdì 23 maggio, ogni sera alle ore 19.00 si terrà la Santa Messa accompagnata dal novenario in onore di Sant’Elpidio, un momento spirituale intenso con cui la comunità si prepara interiormente a vivere la festa.

Nei giorni di sabato 17 e domenica 18 maggio si svolgeranno i turni per la raccolta delle libere offerte, segno di partecipazione e sostegno da parte dei fedeli. Il percorso toccherà diverse zone del paese: dal Castellone a Piazzetta Paradiso, da San Canione alla Starza, fino a via Marconi e le aree limitrofe.

Il clou delle celebrazioni sarà il 24 maggio, giornata in cui si intrecciano spiritualità, memoria storica e identità culturale:

  • Ore 08.00: Santa Messa mattutina.
  • Ore 09.00: in località Maddalena, il tradizionale sparo di fuochi d’artificio, a cura della ditta Sogno Pirotecnico, annuncerà la festività.
  • Ore 09.30: da Piazza Macrì partirà il tour storico-culturale “Sulle orme di Sant’Elpidio”, organizzato in collaborazione con la Pro Loco di Sant’Arpino. Il percorso toccherà i luoghi che ancora custodiscono testimonianze del passaggio del Santo.
  • Durante il tour, presso il parcheggio antistante il cimitero comunale, sarà messo in scena “Surge et Ambula”, una ricostruzione scenico-romanzata del miracolo di Sant’Elpidio, a cura dell’associazione O Raggio ‘e Sole Teatro-Cultura.
  • A seguire, la premiazione del concorso letterario “Zingarone in Versus”, organizzato dalla redazione di Elpis, periodico informativo dell’associazione Portantini di Sant’Elpidio Vescovo - ‘E Figli d' ’o Zingarone.

Il pomeriggio si aprirà alle ore 18.00 con l’arrivo del complesso bandistico Atellana Marching Band – Città di Frattaminore, che percorrerà le strade cittadine. Alle ore 19.00 sarà celebrata la Santa Messa Solenne, seguita alle ore 20.00 dalla solenne processione con la statua lignea di Sant’Elpidio, accompagnata dalla preghiera delle autorità e del popolo. Il rientro in chiesa del Santo, previsto per le ore 22.30, sarà accompagnato dal suono dei sacri bronzi e da un suggestivo spettacolo pirotecnico.

L’intera comunità è invitata a partecipare con spirito di fede, gratitudine e devozione, per accogliere la grazia che Dio vorrà elargire attraverso l’intercessione di Sant’Elpidio. Un'occasione non solo religiosa, ma anche sociale e culturale, per rinsaldare i legami comunitari e tramandare una tradizione che da secoli unisce il popolo di Sant’Arpino.

"Si ringraziano tutti coloro che, con impegno e collaborazione, rendono possibile la riuscita di questa importante ricorrenza" hanno fatto sapere dalla commissione che organizza i festeggiamenti in onore del Santo Africano, Patrono e Protettore di Sant'Arpino.

Share
Translate »