Caserta. Assemblea provinciale PSI. Ziello “Necessari gli stati generali del centro sinistra”

Caserta. Un assemblea provinciale Socialista molto partecipata, quella avutasi venerdì 11 luglio a Caserta, nella cornice di Palazzo Paternò.

Alla presenza del segretario nazionale, Enzo Maraio, di quello regionale, Michele Tarantino, dei dirigenti nazionali, Espedito Ziello, Giuseppe Golino e Gianluca Iannucci, i lavori sono stati aperti dal coordinatore provinciale, Romolo Vignola e moderati dal coordinatore cittadino casertano, Antonio De Falco.

Presenti inoltre gli amministratori PSI,

Francesco Turco, Ass. Comune di Cesa;

Pasquale Perrone, Vice- Sindaco di San Pietro Infine.

Ospiti in sala, l'on. Agostino Santillo del M5S ed il segretario prov. AVS, Antonio Dell'Aquila che hanno portato il loro saluto.

Elezioni regionali, alleanze, prospettive politiche e proposte amministrative, sono stati soprattutto gli argomenti emersi dal dibattito in sala.

Presentati i primi candidati PSI alle imminenti elezioni per il rinnovo del consiglio regionale:

Pasquale Antonucci, Ivan Raucci

Giuseppe Piscitelli, Vincenzo Tavoletta.

Molto apprezzati gli interventi di alcune "quote rosa" del Partito, la dott.ssa Francesca Giannini e la giovane Desideria De Falco

E' stato ribadito dal segretario Enzo Maraio l'importanza di unire tutte le forze politiche all'opposizione di questo governo centrale, per comporre un'alleanza riformista che rimane l'unica speranza per battere questa destra-centro che stà condizionando fortemente il nostro Paese”.

Sulla stessa linea, il segretario regionale Michele Tarantino conferma - la necessità di mantenere unito l'intero centro-sinistra in Campania per vincere e continuare il lavoro svolto dall'amministrazione De Luca.

In questo - ribadisce Tarantino - i socialisti non solo faranno la loro parte e saranno la vera sorpresa delle prossime elezioni.

Inoltre, Espedito Ziello, componente della

Direzione Nazionale PSI, ha fatto un'analisi lucida sulla situazione politica che vive attualmente la provincia di Caserta.

Le elezioni per il rinnovo del Presidente della Provincia - dichiara Ziello - ha palesato molte "ambiguità" da parte di alcuni partiti e rappresentanti istituzionali, che mentre in Regione Campania sostengono l'attuale Governatore, in Terra di Lavoro, insieme a forze di centro-destra, hanno eletto un Presidente alternativo al Csx.

Da qui nasce la necessità - ribadisce Ziello - di un confronto politico e programmatico serio e costruttivo, per definire una volta per tutte il perimetro della nostra area politica, oltre il quale non bisogna mai più "deragliare" per non perdere quella credibilità e coerenza politica su cui i Partiti e le entità di Centro- Sinistra devono fortemente fondarsi.

In questa ottica è  stato lanciato un appello a tutti gli alleati del PSI, per la realizzazione degli "Stati Generali del Csx" nella Provincia di Caserta.

Infine in termini amministrativi, sulla scia di un tema nazionale socialista molto attuale, quale quello del "diritto alla casa", durante l'assise provinciale si è entrati nel merito di un altro argomento molto sentito, quello dell'abusivismo edilizio che coinvolge particolarmente la provincia di Caserta e buona parte di quella di Napoli.

Oggi sono circa 80.000 gli immobili abusivi presenti in Campania - afferma E. Ziello-, molti dei quali censiti in provincia di Caserta.

Solo il 13,1 % sono stati finora abbattuti per carenza di fondi da parte dei comuni.

Ovviamente si fa' riferimento non a quegli immobili che nascono in zone altamente a rischio idrogeologico o agli ecomostri.

Ne' esiste per i socialisti un abusivismo da altri definito di "necessità".

Ma esiste un dramma esistenziale che vivono tante famiglie per la loro prima casa, che come una "bomba sociale" puo' esplodere all'improvviso.

I socialisti intendono preoccuparsi di tutelare esclusivamente quelle famiglie, proponendo un rilancio più concreto 

dell"Housing Sociale", un rilancio delle - ERS -, dando maggiore potere di gestione ai comuni.

Una Delibera di Giunta Regionale della Campania nr. 87/2024 ha rilanciato le linee guida per le ERS, contestualizzando la L.R. nr. 13/2022.

C'e' bisogno di rendere questi dispositivi di Legge più incisivi e facilmente applicabili dagli enti territoriali.

I Comuni acquisendo gli immobili abusivi, posso procedere alla rinegoziazione o locazione ai vecchi proprietari con prezzi accessibili e popolari.

In questo modo si posso raggiungere due risultati importanti:

combattere il dramma sociale di tante famiglie; 

i comuni interessati, molti dei quali in precarie condizioni finanziarie , con i fondi acquisiti, possono sia migliorare la loro posizione economica o nella migliore delle ipotesi, utilizzare quei fondi per la realizzazione di servizi e/o infrastrutture per le loro comunità.

Il socialismo - conclude E. Ziello - è questo: affrontare i problemi della gente e fornire loro delle soluzioni.

Share
Translate »