Orta di Atella tra doppi turni scolastici, emergenza rifiuti e disagi urbani: l’opposizione incalza Santillo

ORTA DI ATELLA.  Doppi turni scolastici all’orizzonte, strade dissestate, emergenza rifiuti in piena estate e una città che arranca. A due mesi da una richiesta ufficiale rivolta al Sindaco Antonio Santillo in merito alla possibile riorganizzazione scolastica per l’anno 2025/26, non è ancora pervenuta alcuna risposta. A denunciarlo è una nota diffusa dai gruppi consiliari di opposizione, Orta al CentroSvolta Civica e Fare Democratico, che non risparmiano critiche all’amministrazione comunale.

L’interrogativo che preoccupa genitori, studenti e personale scolastico è chiaro: anche il prossimo anno scolastico sarà segnato dai doppi turni? Il silenzio dell’amministrazione, secondo le forze di opposizione, è l’ennesima dimostrazione di “inettitudine amministrativa” da parte del primo cittadino. La questione riguarda la gestione dei plessi scolastici, la cui inadeguatezza strutturale rischia di imporre per il secondo anno consecutivo una riorganizzazione penalizzante per tutta la popolazione scolastica. "Le scuole, che dovrebbero rappresentare il futuro della nostra città, sembrano non essere una priorità per l’amministrazione Santillo – si legge nel comunicato –. Il Sindaco, che detiene anche la delega all’istruzione, continua a ignorare le richieste di chiarimento. E intanto i lavori alla segreteria del circolo didattico annossa procedono con estremo ritardo."

Al centro delle polemiche anche il servizio di raccolta rifiuti, giudicato inefficiente, in particolare in questi giorni di caldo torrido. Le strade della città – denunciano i consiglieri – sono sommerse da rifiuti maleodoranti proprio mentre ai cittadini arriva l’avviso della nuova Tassa sui Rifiuti (TARI 2025). Un “paradosso”, lo definiscono, che esaspera ulteriormente il malcontento della popolazione. Nel mirino anche l’assessore all’ambiente Pasquale Pellino, invitato a “lasciare da parte gli atteggiamenti da spalla comica” e ad agire con urgenza per ripristinare il servizio, “senza cercare ancora una volta scuse surreali”.

Altro nodo critico: la manutenzione urbana. Via Gandhi, appena asfaltata, presenta già evidenti dissesti. “Sembra un formaggio svizzero – ironizza l’opposizione –. Ma non si doveva prima intervenire sulla rete idrica?”. La richiesta all’ufficio tecnico e all’assessorato competente è di procedere con verifiche accurate sui lavori effettuati. Anche i servizi pubblici risultano carenti: la villa comunale e il palazzetto dello sport restano chiusi, mentre la percentuale di raccolta differenziata è ai minimi storici. Tutto questo, denunciano i consiglieri, accade mentre l’amministrazione si concentra sulla promozione di presunti successi amministrativi che, nella realtà quotidiana, non trovano riscontro. “È ora che il Sindaco Santillo smetta di fuggire dai problemi reali della comunità – concludono i gruppi di opposizione –. Chiediamo una risposta chiara e pubblica sulla questione dei doppi turni e un piano concreto per affrontare le criticità che continuano a soffocare la nostra città.”

Nel frattempo, i cittadini ortesi restano in attesa. Di risposte. E soprattutto, di soluzioni.

Share
Translate »