Sant’Arpino. Giovedì Lavidio presenta “Appartenenza” all’Ex Municipio. “Custodire quel valore che sembra sparire: il legame a una comunità, a una famiglia, a una storia”
SANT'ARPINO. Sarà l’Ex Municipio di Atella di Napoli, al centro dell’area atellana, ad ospitare giovedì, 28 agosto 2025, la presentazione ufficiale di “Appartenenza”, il nuovo EP del rapper Lavidio, pseudonimo di Elpidio D’Errico. Cinque tracce (quattro inediti e un remix) che raccontano, con intensità e poesia, il legame viscerale tra l’artista e il suo territorio.
Ad aprire la serata, un DJ Set di GL MUSIC che accompagnerà il pubblico con un'ora di musica selezionata, creando l’atmosfera perfetta per ciò che seguirà.
Alle 23:00, il momento più atteso: Lavidio salirà sul palco per presentare quattro brani inediti tratti da “Appartenenza” e un remix speciale che promette di sorprendere e far riflettere. Un’esibizione intensa e ricca di significato, come lo è l’intero progetto discografico.
L’evento sarà reso ancora più suggestivo da un’illuminazione scenografica dell’edificio storico, arricchita da effetti speciali e sorprese che verranno svelate solo a chi sarà presente.
“Appartenenza” non è solo un titolo, ma un manifesto. È la memoria viva di un’infanzia trascorsa nei vicoli del Sud, tra partite a pallone, ginocchia sbucciate, risate di amici e l’insegnamento quotidiano dei genitori. “Mio padre – racconta Lavidio – è stato per me un amico, un fratello, ma anche un esempio di cosa vuol dire essere davvero ‘Padre’. Questo EP nasce per custodire quel valore che oggi sembra svanire: l’appartenenza a una comunità, a una famiglia, a una storia.”
Classe 1991, Lavidio è un artista autentico, cresciuto tra il centro storico e Piazza Macrì, dove l’amicizia era più forte di ogni regola. Il suo percorso musicale inizia nel 2016 con il singolo “Guagliò”, che supera le 10mila visualizzazioni su YouTube e consolida la sua identità artistica.
“Spero di non abbandonare mai la nostra tradizione – afferma – perché è questo che vale e che dobbiamo trasmettere alle future generazioni.”
L’appuntamento è per giovedì 28 agosto alle ore 20.00. Un evento che sarà molto più di una semplice presentazione musicale: sarà un inno d’amore per il Sud, per la propria gente, per la vita vissuta con il cuore.