Sant’Arpino. Nicola Della Rossa si candida alla guida del Circolo dei Pensionati Comunale:”Stare insieme è la nostra forza”
SANT'ARPINO. Nicola Della Rossa ha ufficializzato la sua candidatura alla carica di presidente del Circolo dei Pensionati comunale. Una figura conosciuta e stimata, pronta a mettere a disposizione tempo, passione ed esperienza per dare nuova vita a uno dei luoghi più importanti della comunità. Al suo fianco, una squadra coesa composta da Andrea Cicatiello, Angelo D’Errico, Mario Lettera e Carlo Luongo, nomi che rappresentano impegno e serietà.
“Stare insieme, soprattutto a una certa età, non è solo importante: è essenziale – ha dichiarato Della Rossa –. Il Circolo deve tornare ad essere una casa aperta, un rifugio sicuro, ma anche uno spazio dinamico, dove ogni giorno sia un’occasione per incontrarsi, parlare, ridere, sentirsi vivi.”
Il programma proposto da Della Rossa e dalla sua lista guarda al futuro con idee semplici, concrete e vicine alle persone. Al centro c’è il desiderio di creare occasioni di socialità, con tre cene sociali all’anno per rafforzare i legami tra i soci e momenti di svago come una gita organizzata, con il trasporto interamente a carico del Comune. La volontà di aprirsi verso l’esterno si riflette nella proposta di partecipare attivamente a “Scuola in festa” e nei contatti con le associazioni del territorio per dare vita a eventi condivisi, che uniscano generazioni e storie diverse.
Della Rossa punta anche a rafforzare l’identità culturale del Circolo: ampliamento della biblioteca e creazione di una sala lettura/TV saranno passi fondamentali per offrire nuovi spazi di aggregazione. In più, con l’affiliazione a Federcentri, ogni socio potrà accedere a servizi e vantaggi su scala nazionale.
Un altro tema centrale è il rispetto degli spazi comuni. La proposta di aggiornare il regolamento interno, introducendo il divieto assoluto di bestemmiare, fumare all’interno e tenere comportamenti poco decorosi, va proprio in questa direzione. “Il rispetto degli altri inizia dai gesti quotidiani – ha spiegato il candidato –. Chi entra in un luogo come il nostro deve sentirsi accolto, non giudicato o a disagio.”
Grande attenzione anche al benessere fisico e alla qualità della vita, con proposte mirate come le vacanze climatiche e la richiesta di concessione di suoli comunali per la creazione di orti sociali, dove coltivare insieme non solo la terra, ma anche nuove amicizie.
L’obiettivo della lista è chiaro: riportare al centro i pensionati, creare occasioni di incontro vere, promuovere uno stile di vita attivo e sereno. “Invito tutti i pensionati del nostro Comune a iscriversi e a partecipare. Più siamo, più possiamo costruire qualcosa di bello e utile per tutti”, ha concluso Della Rossa.
Le elezioni si terranno nei prossimi giorni. La cittadinanza è invitata a sostenere questa candidatura, che mette al primo posto le persone, i valori e il senso profondo di comunità.