Sant’Arpino. Bomba d’acqua nel pomeriggio, il sindaco Di Mattia:”Indecente speculare su un evento meteorologico straordinario”
SANT'ARPINO. Ha fatto alcune precisazioni doverose, il sindaco Ernesto Di Mattia, sui diversi post pubblicati sui social network relativi alla situazione delle strade durante il temporale che ha colpito il territorio comunale quest’oggi.
“È facile alzare la voce quando si è all’asciutto, molto meno quando si è chiamati a governare e affrontare eventi straordinari con responsabilità e serietà. Qualche esponente politico, ancora una volta, preferisce la passerella social alla verità dei fatti. Quella che si è abbattuta su Sant’Arpino è stata una bomba d’acqua di intensità eccezionale, che ha colpito non solo il nostro Comune, ma l’intera area circostante, senza risparmiare nessuno. Basta confrontare le condizioni degli altri Comuni, alla stessa ora (e non mezz’ora dopo), per capire che nessuno era in una situazione migliore.
Speculare su eventi meteorologici di tale portata è indecente. È una mancanza di rispetto verso i cittadini che stanno affrontando disagi, verso chi lavora ogni giorno sul territorio e verso la verità.
Chi oggi grida allo scandalo sa benissimo che gli interventi di manutenzione sulle caditoie si stanno eseguendo con regolarità, come previsto dalla convenzione con la società affidataria. Ma di fronte a precipitazioni di intensità eccezionale, nessun sistema fognario urbano – né a Sant’Arpino, né altrove – è in grado di garantire il completo assorbimento immediato delle acque.
Invitiamo quindi chi pubblica foto cercando a caccia di followers e di visualizzazioni a documentarsi meglio, prima di lanciare accuse infondate che sanno tanto di propaganda e poco di realtà.
Siamo sempre stati trasparenti nel vigilare sul rispetto dei contratti e nel pretendere che le società affidatarie svolgano il loro lavoro. I controlli ci sono, gli atti parlano chiaro. Non accettiamo lezioni da chi ha già avuto modo di dimostrare, in passato, quanto sia più interessato alla scena che alla sostanza.
Siamo al fianco dei cittadini, anche quando piove. Anche quando le telecamere non ci sono. Continueremo a lavorare con serietà e responsabilità, senza cedere alla tentazione del populismo da tastiera.
Chi parla oggi di “assenza” dovrebbe ricordarsi che amministrare non è accusare, ma risolvere".