Nasce la nuova Azienda Consortile dell’Ambito Territoriale C06: autonomia e gestione condivisa tra i Comuni aderenti.

Agro Aversano Martedì si è riunito il Coordinamento Istituzionale dell’Ambito Territoriale C06, composto dai Comuni di Aversa, Orta di Atella, Succivo, Carinaro, Sant’Arpino, Gricignano di Aversa, Casaluce, Teverola e Cesa, per approvare, in via definitiva, la bozza di Statuto che segna la nascita della nuova Azienda Consortile.

La decisione, approvata all’unanimità dai Sindaci e dai rappresentanti degli enti presenti, rappresenta un passaggio storico per la governance dei servizi sociali territoriali. Con la costituzione del nuovo soggetto giuridico, infatti, i Comuni affideranno ad una gestione autonoma i servizi, con una ripartizione proporzionale delle risorse e del personale.

La nuova Azienda Consortile opererà come ente dotato di propria personalità giuridica, con un bilancio differente rispetto a quello del comune capofila ed un Consiglio di Amministrazione. I comuni si sono dati un cronoprogramma per arrivare alla definizione di questo obiettivo.

Entro il prossimo 31 gennaio 2026, i consigli comunali dovranno approvare il relativo statuto. Dopo di che ci dovrà essere l’attivazione degli organi amministrativi e contabili, con la possibilità di trasferire il personale all’Azienda a partire dal 1° gennaio 2027.

I sindaci dell’agro aversano hanno espresso soddisfazione per il risultato raggiunto, sottolineando come la nuova forma organizzativa rappresenti “un passo concreto verso una gestione più efficiente, partecipata e vicina ai cittadini”.

Il Coordinatore dell’Ufficio di Piano, dott. Amedeo Cortese, ha ricevuto mandato di trasmettere la bozza di Statuto approvata e il business plan ai Comuni per l’avvio dell’iter consiliare.

Con la nascita dell’Azienda Consortile, l’Ambito Territoriale C06 compie un passo decisivo verso un modello di amministrazione integrata e condivisa, basato sull’autonomia organizzativa e sulla corresponsabilità istituzionale di tutti i Comuni aderenti.

Share
Translate »