Sant’Arpino. Estate di San Martino: Tommaso Primo fa registrare il pienone in piazza Macrì che si riempie di note e di comunità

SANT’ARPINO. Il concerto di Tommaso Primo nella seconda serata dell’Estate di San Martino 2025, ieri sera, è stata un autentico trionfo di emozioni in piazza Macrì, sold out per l’occasione. La manifestazione, promossa dall’associazione “Scusate il Ritardo” con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale e la collaborazione di Meddiss, Junior Comic, Devoti Sant’Elpidio, Così per scherzo tra di noi e la Commissione Festa Sant’Elpidio Vescovo ha confermato quanto l’impegno collettivo e l’associazionismo possano tenere viva la piazza principale del paese.
Il cantautore napoletanoha dominato nella serata del sabato il palco di piazza Macrì, attirando una folla coinvolta e partecipe. Con la sua voce calda e intensa, ha eseguito alcuni dei suoi brani più amati, alternando momenti di grande potenza a passaggi più intimi e delicati. Il momento più suggestivo è arrivato quando, alla fine del concerto, si è avvicinato al centro della piazza e ha cantato in mezzo alla gente, creando un’atmosfera di condivisione autentica tra artista e pubblico. Non capita spesso di vedere un cantante uscire dalle assi del palco e abbracciare idealmente ogni angolo della piazza: è stato un gesto di rara semplicità.

“Questo festival nasce dall’amore per il nostro paese - spiegano i responsabili -. È grazie all’associazionismo che possiamo restituire alla comunità momenti di bellezza e condivisione. Vedere piazza Macrì così piena e viva ci ricorda quanto sia importante mantenere vivi gli spazi pubblici, perché sono il cuore pulsante di ogni comunità”.
Stasera si chiuderà la kermesse con un’altra proposta musicale forte: il gruppo Luna Janara che, attraverso strumenti di origine contadina e pastorale come tamburi a cornice, castagnette, flauti, zampogna e strumenti di derivazione colta come chitarre, mandolino, violino, ghironda e organetto diatonico, evoca sonorità che oltrepassano i confini del sud-italia per giungere a soluzioni musicali che si stemperano in atmosfere mediterranee.
Sarà un modo potente per concludere una manifestazione che ha saputo far vibrare piazza Macrì di musica, comunità e partecipazione.
Preziosissimo è stato il sostegno degli sponsor principali, Tiki Taka Padel Arena, Di Santo Building, Bag Formazione, Fratelli Ziello Onoranze Funebri, Laboratorio Odontotecnico Incisivo, oltre agli altri sponsor Petrone Casatiè, Studio Legale Legnante, Paky Barber, Mega Shop, Deve Center, AngelCos e Cartor Plast.

