Padri, figli e aziende familiari: Vincenzo Persico presenta il suo primo libro “La scelta di essere leader” a Fabula – Laboratorio di Comunità
SANT’ARPINO. Nelle imprese familiari il passaggio generazionale è spesso una sfida complessa, fatta di responsabilità condivise, valori da custodire e nuove visioni da costruire. Su questo equilibrio prezioso si concentra “La scelta di essere leader – Padri e figli uniti per guidare l’azienda”, il primo libro del coach Vincenzo Persico, che sarà presentato sabato 29 novembre alle ore 10:30 presso Fabula – Laboratorio di Comunità in via Martiri Atellani a Sant’Arpino.
Il volume, edito da Pigreco Edizioni (Roma), nasce dall’esperienza personale di Persico all’interno dell’azienda di famiglia, dove ha ereditato non solo ruoli e responsabilità, ma soprattutto un patrimonio emotivo costruito dal nonno e dal padre. Un percorso che lo ha portato a sviluppare un metodo capace di unire generazioni diverse, padri, figli e collaboratori, per dare vita a imprese sostenibili, etiche e orientate al benessere delle persone.
Secondo l’autore, infatti, un’azienda familiare possiede un’energia speciale: non si fonda solo sull’obiettivo di far crescere un’attività economica, ma sul desiderio profondo di costruire qualcosa che duri nel tempo. Una continuità che non riguarda solo il capitale, ma soprattutto i legami, le visioni e la fiducia reciproca. Ed è proprio la fiducia il cardine del libro: quando le generazioni si riconoscono e scelgono di evolvere insieme, l’impresa si trasforma in un ambiente vivo, fertile, capace di generare valore umano oltre che economico.
Durante la presentazione saranno condivise anche esperienze concrete di imprenditori che hanno saputo affrontare queste dinamiche con successo. Interverranno, infatti, Mimmo Milone di Magiexpress, Vincenzo Migliaccio di Autotrasporti Migliaccio Vincenzo di Napoli e Massimo Lucciola del Bocciolas Studio di Santa Maria Capua Vetere. Testimonianze diverse, unite dallo stesso filo conduttore: la capacità di trasformare un’eredità familiare in un motore di crescita.
L’appuntamento di sabato rappresenta dunque non solo la presentazione di un libro, ma un momento di confronto per tutte le realtà imprenditoriali del territorio. Un’occasione per riflettere su come diventare leader autentici, capaci di guidare un’azienda con coraggio, visione e, come ricorda Persico, con la forza del cuore.

