Caserta. Rassegna “(La) scuola (a) teatro”, il Rocco-Cinquegrana di Sant’Arpino gareggia e vince con “Mille Culure”, omaggio a Pino Daniele

CASERTA. Lunedì, nella suggestiva cornice del Belvedere di San Leucio ha avuto inizio la prima edizione del concorso nazionale “(La) scuola (a) teatro”, riservato alle scuole primarie e secondarie di primo grado.

A questa prima edizione hanno partecipato 19 scuole provenienti da Caserta e provincia, oltre che dai territori di Napoli, Avellino, Salerno, Frosinone e Lucca. Tra le scuole vincitrici la classe 4^B dell'Istituto comprensivo “Rocco Cav-Cinquegrana di Sant' Arpino” che martedì 6 maggio ha portato in scena un originale musical intitolato ”Mille culure”. L' opera ha reso omaggio al cantautore napoletano Pino Daniele ed ha evidenziato diverse tematiche: multiculturalità, integrazione, amicizia….Il musical scritto interamente dai bambini, sotto la guida delle docenti Migliaccio e Barbato, nelle ore di arte e musica, è uno spettacolo che unisce teatro, recitazione, canto, musica e danza creando un' esperienza coinvolgente. Gli studenti sono stati premiati venerdì 9 maggio durante la giornata finale al “Cinema Teatro di Pace” di Puccianiello, borgo della città di Caserta. La giuria composta da un gruppo di esperti nel settore teatrale ha assegnato alla classe due premi “Miglior uso del linguaggio del corpo” e “Miglior uso del linguaggio sonoro-misicale”. Ospiti della manifestazione tanti artisti di rilievo nazionale, che hanno premiato le scuole partecipanti, assieme alle autorità presenti. Gli alunni del Cinquegrana sono stati premiati dall' attrice Benedetta Valenzano di “Un posto al sole”, alla quale hanno potuto fare una piccola intervista sulla sua professione. Per gli studenti è stata un' esperienza unica, ricca e stimolante, che li ha aiutati a mettersi in gioco arricchendo il proprio bagaglio culturale e soprattutto gli ha dato la possibilità di conoscere le diverse sfaccettature di una città come Napoli ricca di contrasti, bellezze e “mille culure".

Share
Translate »