Cesa. Martedì consiglio comunale. Trai i temi la cittadinanza onoraria al magistrato Nicola Graziano e le benemerenze civiche
Cesa Il Presidente del Consiglio Comunale, Domenico Mangiacapra, ha convocato per martedì 23 settembre 2025, alle ore 9, una seduta straordinaria che si terrà nella Casa municipale.
Si preannuncia un consiglio ricco di contenuti e di forte valore simbolico. In primo piano il conferimento della cittadinanza onoraria al magistrato e Presidente nazionale di UNICEF Italia, Nicola Graziano, riconoscimento che intende premiare una carriera segnata dall’impegno per i diritti dei bambini, la legalità e la solidarietà, e che rinsalda il legame tra Cesa e una figura di spicco del panorama nazionale.
Un altro tema centrale sarà quello della sicurezza sul lavoro. La proposta, condivisa trasversalmente da maggioranza e opposizione, punta a istituire una “Settimana per la Sicurezza sul Lavoro”, ad affidare una delega specifica e a creare una Commissione consiliare permanente. L’obiettivo è diffondere una cultura della prevenzione e mettere al centro dell’agenda locale un tema che resta drammaticamente attuale.
Non meno rilevante la proposta di accorpare al demanio comunale tre strade — via Cavour, via Nino Bixio e via Massimo D’Azeglio — utilizzate come viabilità pubblica da oltre trent’anni. Una decisione che consentirà al Comune di intervenire con maggiore efficacia sulla manutenzione, l’illuminazione e i servizi essenziali, mettendo ordine a una situazione giuridica rimasta sospesa per decenni.
La seduta sarà inoltre occasione per conferire benemerenze civiche a cittadini che si sono distinti per meriti sportivi, un momento di riconoscimento collettivo che testimonia il valore dell’impegno e della dedizione nel mondo dello sport e dell’associazionismo. I destinatari saranno Giovanni Oliva, una lunga carriera di massaggiatore attualmente vincitore di premi con la Napoli Beach Volley, l’allenatore di calcio Giuseppe De Michele, attualmente nello staff del Real Aversa ma con alle spalle una lunga militanza in tante squadre della Campania del settore dilettantistico.
Gli altri riconoscimenti saranno per Antonio Turco maestro di Karate e titolare di una scuola locale, che pure ha conseguito tanti successi, e Paolo Mangiacapra, giocatore pallavolo e successivamente nel Sitting Volley, disciplina paralimpica in cui ha saputo coniugare talento, impegno e spirito di sacrificio, con successi della Nazionale Italiana.
Il Sindaco Enzo Guida ha sottolineato l’importanza della seduta:
“Il Consiglio Comunale che celebreremo affronta temi di grande spessore e di forte valore simbolico. Con la cittadinanza onoraria al dott. Nicola Graziano vogliamo riconoscere il valore di una figura che ha dedicato la sua vita ai diritti dei più deboli e che rappresenta un esempio per le giovani generazioni. Con la proposta sulla sicurezza nei luoghi di lavoro riaffermiamo il nostro impegno a favore della tutela della vita e della dignità dei lavoratori. Con l’accorpamento al demanio delle strade utilizzate da decenni come pubbliche, mettiamo ordine e garantiamo maggiore sicurezza e possibilità di intervento a beneficio dei cittadini. Infine, con il conferimento delle benemerenze civiche a concittadini che hanno portato in alto il nome di Cesa nello sport, rendiamo omaggio a chi, con passione e sacrificio, contribuisce a diffondere i valori positivi della nostra comunità. Sono azioni concrete che rafforzano il legame tra istituzioni e cittadini”.