Roma. La IV B dell’I.C. “Rocco-Cav. Cinquegrana” conquista la capitale: secondo posto al prestigioso concorso “Space Dream”
ROMA. Stamattina, alle prime luci dell’alba, la classe IV B della scuola primaria dell’Istituto Rocco Cav. Cinquegrana è partita con entusiasmo e grande emozione alla volta della Capitale, per un’occasione davvero speciale: la cerimonia di premiazione del concorso nazionale "Space Dream", uno dei riconoscimenti più importanti dedicati ai progetti scolastici sullo spazio e l’esplorazione spaziale.
Il premio, promosso in collaborazione con enti scientifici e culturali, tra cui l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), premia ogni anno le scuole che si distinguono per creatività, rigore scientifico e capacità di immaginare il futuro dell’umanità tra le stelle. E proprio la quarta B ha saputo brillare, conquistando il secondo posto assoluto tra decine di istituti partecipanti da tutta Italia.
Un progetto tra scienza e gioco
Il progetto presentato dalla classe, intitolato “Vita nello Spazio”, è un originale insieme di giochi enigmistici – cruciverba, crucipuzzle rebus, indovinelli e piste cifrate – tutti ispirati al tema dello spazio. Il progetto ha colpito la giuria per la sua capacità di coniugare apprendimento e divertimento, stimolando nei bambini la curiosità scientifica attraverso il gioco.
“Siamo fieri di questo risultato, ma ancora più fieri del percorso fatto insieme”, ha commentato la maestra Anna Migliaccio, che ha seguito passo dopo passo il progetto. “I ragazzi hanno lavorato con passione, mettendoci creatività, disciplina e tanta voglia di imparare. Questo premio è soprattutto loro.” Ad accompagnare la classe c'era anche la maestra Filomena Barbato che ha sottolineato l’importanza di valorizzare la curiosità e l’immaginazione dei più piccoli: “Il futuro inizia tra i banchi di scuola, e oggi questi bambini ci hanno dimostrato che sognare in grande è possibile.”
Una giornata da ricordare
La premiazione si è svolta presso l’A. S. I. (Agenzia Spaziale Italiana) dove i piccoli “astronauti” dell’Istituto Rocco Cinquegrana hanno ricevuto una targa celebrativa, giochi educativi sullo Spazio, fumetti e libri per ciascun partecipante. Durante la cerimonia, i bambini hanno anche avuto la possibilità di incontrare un vero ingegnere aerospaziale Amalia Ercole Finzi, che ha risposto alle loro domande e raccontato la sua esperienza nel mondo dello spazio.
Non sono mancati i momenti di commozione e orgoglio, soprattutto tra i genitori che hanno partecipato attivamente alla cerimonia.