Sant’Arpino. Festa Patronale 2025, l’annuncio di don Stanislao Tozzi:”Le spoglie di Sant’Elpidio saranno a Sant’Arpino in occasione dei festeggiamenti di luglio”
SANT'ARPINO. Un appuntamento destinato a entrare nella storia della comunità atellana: in occasione dell’edizione 2025 della Festa Patronale in onore di Sant’Elpidio Vescovo, il Comune di Sant’Arpino accoglierà eccezionalmente le sacre spoglie del Santo, custodite da secoli nel Duomo di Salerno. I resti del vescovo africano, venerato come Santo Patrono e Protettore del paese, saranno trasferiti per l’occasione a Sant’Arpino e vi resteranno per tutta la durata dei festeggiamenti.
L’annuncio ufficiale è stato dato sabato in occasione della Festa Onomastica di sabato scorso nella Parrocchia di Sant'Elpidio dal Vicario Parrocchiale don Stanislao Tozzi che l'ha annunciato ai numerosissimi fedeli accordi in piazza durante le celebrazioni. Dopo mesi di preparazione e autorizzazioni ecclesiastiche, la richiesta del trasferimento temporaneo delle reliquie ha ricevuto il via libera, aprendo le porte a un momento di intensa spiritualità e partecipazione popolare.
L’edizione 2025 della Festa Patronale sarà dunque un’occasione ancora più sentita, non solo per i residenti ma anche per i tanti devoti e pellegrini che giungeranno per rendere omaggio a Sant’Elpidio. Previsti anche eventi culturali, concerti, rievocazioni storiche e momenti di riflessione sulla figura del Santo e sulla sua eredità spirituale.
"L’arrivo delle reliquie di Sant’Elpidio nella nostra comunità, in occasione della festa patronale del 2025, è un dono immenso e un momento di grazia profonda per tutti noi. - ha fatto saper don Stanislao - Accogliere le reliquie del nostro santo patrono significa riscoprire con rinnovato slancio le radici della nostra fede e della nostra identità cristiana e comunitaria.
Sant’Elpidio è da sempre figura di riferimento spirituale per la nostra parrocchia e per l’intera città. La sua testimonianza di vita evangelica, di carità e di dedizione al prossimo rappresenta un modello ancora attualissimo, capace di parlare al cuore di ciascuno, soprattutto in un tempo in cui c’è bisogno di riscoprire valori autentici e duraturi.
Invitiamo tutta la cittadinanza a partecipare con fede e gioia ai momenti di preghiera e alle celebrazioni che accompagneranno questo evento straordinario. Saranno giorni di festa, sì, ma anche di riflessione e di rinnovamento spirituale, durante i quali chiederemo l’intercessione del nostro patrono perché continui a proteggere e guidare la nostra comunità".
"È un dono immenso poter accogliere le spoglie del nostro Santo Patrono – ha dichiarato il Sindaco di Sant’Arpino Ernesto Di Mattia – un momento che segnerà la storia religiosa e civile della nostra comunità. Ringraziamo le autorità ecclesiastiche che hanno reso possibile questo evento straordinario."
Il ritorno simbolico di Sant’Elpidio nella sua comunità di devoti sarà il cuore pulsante di una Festa Patronale che si annuncia memorabile, nel segno della devozione, della tradizione e della comunione tra Chiesa e popolo. Un’occasione per riscoprire radici profonde e guardare al futuro con rinnovata fede.