Sant’Arpino. Ramo pericolante, l’Amministrazione risponde al consigliere Lettera:”Strumentalizzatore seriale. La verità è che l’intervento era già stato predisposto”

SANT'ARPINO. Hanno replicato alle accuse del consigliere di opposizione Salvatore Lettera, i componenti del gruppo di maggioranza guidato dal sindaco Ernesto Di Mattia.

"Consigliere Lettera,
la sua segnalazione – espressa , ormai per consuetudine, con toni più polemici che costruttivi – merita comunque risposta, per evitare che la verità dei fatti venga distorta o piegata a logiche di propaganda.
È doveroso chiarire, non per piantare “bandierine” ma per dare una corretta informazione sui fatti, che l’intervento per la rimozione del ramo penzolante e non “pericolante” (come correttamente precisato da un attento cittadino) nei pressi dell’Istituto Comprensivo “Rocco – Cav. Cinquegrana” era già stato disposto dagli uffici competenti prima della pubblicazione del suo post e verrà rimosso nel rispetto della normativa vigente e dei tempi previsti per una corretta potatura.
Il suo tentativo di attribuirsi meriti che non le spettano non solo è maldestro, ma rischia di minare la fiducia dei cittadini nell’azione amministrativa. La politica non dovrebbe ridursi a rincorrere visibilità sui social, bensì fondarsi sul rispetto della verità e sul senso di responsabilità verso la Comunità.
L’Amministrazione lavora ogni giorno, spesso lontano dai riflettori, con serietà e continuità.
Tutti i cittadini di Sant’Arpino sono cittadini di serie A. Nessuno escluso.
Comprendiamo che il confronto politico comporti legittima critica, ma ciò non giustifica né la mistificazione né l’uso di toni irriguardosi verso le Istituzioni. La serietà amministrativa non si misura con i post, ma con i fatti e avendo la consapevolezza che tutti gli amministratori, di maggioranza e di opposizione, concorrono, con la stessa responsabilità, al governo delle nostre realtà territoriali.
Il Comune continuerà, anche attraverso la collaborazione con la ditta Econova, a intervenire sulle criticità del territorio con efficienza e trasparenza. E per questo ci aspetteremmo che l’opposizione svolgesse il proprio ruolo con fermezza ma anche con senso di responsabilità, evitando di alimentare narrazioni che nulla hanno a che vedere con la realtà e che sembrano avere l’unico scopo di raccogliere like!
La responsabilità istituzionale non è un palcoscenico, ma un servizio alla verità, al bene comune e alla fiducia dei cittadini".

Share
Translate »