Sant’Arpino. Questa mattina visita istituzionale al “Rocco-Cinquegrana”: il Sottosegretario Paola Frassinetti ha incontrato studenti e docenti

SANT'ARPINO. Questa mattina l’Istituto Comprensivo “Rocco-Cinquegrana” ha accolto il Sottosegretario di Stato del Ministero dell’Istruzione e del Merito, Paola Frassinetti, in una visita che ha assunto i toni di una vera e propria festa della comunità scolastica. Ad attenderla c’erano la dirigente scolastica Debora Belardo, il sindaco Ernesto Di Mattia e una folta rappresentanza di studenti e docenti, segno tangibile della centralità dell’istituto, uno dei più grandi della Regione Campania, nel tessuto sociale e culturale del territorio.

L’arrivo del Sottosegretario è stato accompagnato da applausi, cartelloni preparati dai ragazzi e un clima di grande partecipazione. Dopo un breve tour, Frassinetti ha incontrato una delegazione delle classi, ascoltando domande, racconti e curiosità sulla vita scolastica quotidiana.

Nel suo intervento istituzionale, il Sottosegretario ha espresso sincera gratitudine per l’accoglienza ricevuta:"Ringrazio la dirigente Belardo, il sindaco Di Mattia e tutti gli studenti per questo momento caloroso. Visitare le scuole di persona è fondamentale: solo entrando nelle aule, osservando i progetti, guardando negli occhi i ragazzi, possiamo davvero comprendere i bisogni e le potenzialità del nostro sistema educativo. Le istituzioni che si occupano di scuola devono essere presenti, non solo nelle norme, ma nella vita quotidiana degli istituti".

A fare eco alle parole del Sottosegretario è stata la dirigente scolastica Debora Belardo, che ha sottolineato l’importanza dell’incontro per la comunità educativa:"Siamo onorati della visita del Sottosegretario Frassinetti, un segnale forte di attenzione verso il nostro istituto e verso l’impegno quotidiano di docenti, studenti e famiglie. Queste occasioni – ha aggiunto – rafforzano il dialogo tra scuola e istituzioni e ci incoraggiano a proseguire nel nostro lavoro con ancora più determinazione".

Il sindaco Di Mattia ha rimarcato il ruolo dell’istituto come punto di riferimento del territorio, mentre i ragazzi hanno presentato alcuni dei progetti più significativi dell’anno, tra cui attività digitali, laboratori espressivi e iniziative sulla cittadinanza attiva.

Share
Translate »