Sant’Arpino. Un murales per trasformare un atto d’inciviltà in un gesto per la comunità

SANT'ARPINO. Un atto vandalico ha colpito uno dei luoghi più simbolici del territorio: il muro esterno del plesso De Amicis, appartenente all’Istituto Comprensivo “Cavalier Rocco C. Cinquegrana”, è stato imbrattato da ignoti. Un gesto che ha suscitato indignazione e rammarico, colpendo non solo una struttura scolastica, ma un presidio educativo e sociale di primaria importanza per l’intera comunità.

A intervenire con fermezza è Aniello Di Santillo, consigliere federale di Europa Verde Sinistra, che ha condannato il gesto e rilanciato un messaggio di speranza e rinascita: "Un murales non è solo arte: è un segno visibile del nostro impegno", ha dichiarato Di Santillo, sottolineando come l’arte urbana possa diventare uno strumento di dialogo e sensibilizzazione per i più giovani e per l’intera cittadinanza.
"Il murales rappresenta un mezzo efficace per parlare ai ragazzi e ricordare l’importanza del rispetto e della cura dei beni comuni", ha aggiunto, annunciando che il movimento Generazioni Atellane si farà carico integralmente dei costi per la realizzazione di un nuovo murales sul muro danneggiato.

A esprimere il proprio disappunto per l’accaduto è anche Rosario Pugliese, segretario del movimento Generazioni Atellane, che ha però colto l’occasione per lanciare un messaggio positivo:"Ogni atto negativo può essere trasformato in un’opportunità di riscatto collettivo", ha affermato. Insieme al presidente Di Santillo, Pugliese ha proposto un intervento concreto: la pulizia del muro e la realizzazione di un murales che restituisca bellezza, significato e senso di appartenenza a uno spazio fondamentale per la vita scolastica e cittadina.

Questa iniziativa rappresenta un segnale chiaro: di fronte al degrado e al vandalismo, la risposta può e deve essere la partecipazione attiva, la cultura, la condivisione. Un invito alla comunità a riscoprire il valore dei luoghi pubblici come spazi da vivere, proteggere e abbellire insieme.

Share
Translate »